Strumenti finanziari Horizon 2020
La sezione Accesso alla Finanza di Rischio, prevista all’interno del pilastro Industrial Leadership di Horizon 2020 comprende gli strumenti finanziari volti a supportare l’accesso a prestiti, garanzie, controgaranzie, finanziamenti ibridi o mezzanino ed a strumenti di equity, raggruppando le facilities che nel Settimo Programma Quadro hanno supportato la ricerca e l’innovazione.
Gli strumenti di debito e di equity, immessi secondo un approccio demand-driven, sono di seguito elencati:
-
Servizio di Prestiti per le attività di R&I, il Loan Service for R&I(sulle basi del precedente RSFF);
-
Servizio di Prestiti per la R&I destinato alle PMI e alle piccole Mid-Caps, lo SMEs and Small Midcaps R&I Loans Service (successore del RSI);
-
Strumento di Equity per la R&I, l’Equity Facility for R&I (successore del GIF-1 e complementare all’Equity Facility for Growth (EFG) previsto dal programma COSME);
-
Strumento Pilota per il Finanziamento del Trasferimento Tecnologico, il Technology Transfer Financing Facility Pilot.
Per l’attivazione delle Facilities, la Banca Europea degli Investimenti (BEI) ed il Fondo Europeo degli Investimenti (FEI) ricopriranno un ruolo significativo al fianco della Commissione europea. Le azioni a supporto dell’Accesso alla Finanzia di Rischio includono, oltre agli strumenti finanziari, consulenza, studi e conferenze.
Strumenti |
BEI |
FEI |
Selezione |
Budget (mln €) |
Loans Service for R&I |
Strumento sviluppato dalla BEI e dal FEI Strumento promosso direttamente dalla BEI e altri intermediari finanziari (garantiti per una percentuale di potenziali perdite dalla BEI e/o dal FEI) |
Intermediari finanziari: la BEI pubblicherà uno o più avvisi per manifestazioni di interesse; Prestiti intermedi: secondo i processi intermedi della banca intermediaria; Operazioni di finanziamento diretto: l’EIB controlla la fattibilità dell’operazione potenzialmente finanziabile e la DG R&I l’allineamento con gli obiettivi di H2020 |
107,7 |
|
SMEs & Small Midcaps R&I Loans Service |
|
Strumento sviluppato dal FEI Strumento promosso da altri intermediari finanziari (che estendono i prestiti attuali ai beneficiari finali e sono garantiti per una percentuale di potenziali perdite dal FEI |
Intermediari finanziari: la BEI pubblicherà uno o più avvisi per manifestazioni di interesse; Prestiti intermedi: secondo i processi intermedi della banca intermediaria; |
87,75 |
Joint Guarantee Instruments for R&I-intensive SMEs and Small Midcaps |
Le risorse BEI e FEI sono combinate con Fondi COSME, H2020 e SEI |
Per Horizon 2020, l’accesso alle garanzie pubbliche da parte delle banche partenariali è condizione necessaria per i nuovi prestiti alle PMI e le small mid-caps altamente innovative |
60 |
|
Equity Facility for R&I |
|
Il FEI gestisce investimenti equity in fondi di capitale di rischio ed investe in un ampio spettro di intermediari finanziari. In caso di fondi multistage, il finanziamento può essere erogato pro rata attraverso tale strumento e dal EFG del COSME |
Fondi di capitale di rischio (che agiscono come intermediari finanziari): il FEI pubblicherà uno o più avvisi per manifestazioni di interesse; Investimenti in un impresa di un Fondo selezionato: secondo le strategie di investimento e le procedure previste dal Fondo in oggetto |
40 |
Technology Transfer Financing Facility Pilot |
Investimenti co finanziati (sotto forma di equity ed altre forme di capitale di rischio), laddove possibile sono erogati in sinergia con fondi BEI e/o FEI come partner solidali nell’assunzione del rischio |
Fondi e veicoli TT (che agiscono come intermediari finanziari): uno o più avvisi per manifestazioni di interesse gestiti da enti incaricati dalla Commissione Investimenti condotti da Fondi e veicoli TT: secondo le strategie di investimento e le procedure previste dal Fondo o dal veicolo in oggetto |
60 |
Fonte: www.apre.it
Per maggiori informazioni sull’Accesso alla Finanzia di rischio:
https://ec.europa.eu/programmes/horizon2020/en/h2020-section/access-risk-finance