Servizi climatici, i risultati del progetto Horizon 2020 “CLARA”
Lo scorso 13 ottobre, in occasione della Giornata Internazionale per la Riduzione del Rischio dei Disastri Naturali, sono stati presentati i risultati finali del progetto “Climate forecast enabled knowledge services” – CLARA, finanziato dalla Commissione europea nell’ambito del programma di Ricerca e Innovazione Horizon 2020 e realizzato da un gruppo di partner internazionali, guidato dal Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici (CMCC).
Nello specifico il progetto ha realizzato:
-
15 servizi climatici, che fanno uso di previsioni stagionali, proiezioni climatiche e sistemi di informazione settoriali. I servizi climatici identificano i rischi associati agli eventi climatici avversi e offrono dati e informazioni su misure per consentire a diversi attori di prendere decisioni informate;
-
il gioco di carte “Climate Devil’s Advocate”, disponibile gratuitamente, che guida i team impegnati nello sviluppo dei servizi climatici nel processo di creazione di un modello di business. Workshop e focus group sono i contesti idonei per l’utilizzo del gioco, che si basa su strumenti di diverse discipline, dal management internazionale alla sociologia. I giocatori potranno imparare a sviluppare il modello di business specifico per il proprio servizio climatico per soddisfare le esigenze dei fornitori, degli utenti e le caratteristiche del mercato;
-
un nuovo sito web (www.clara-project.eu), più veloce e user-friendly, che offre la possibilità di conoscere il mondo dei servizi climatici e include una vetrina dei servizi sviluppati nel corso del progetto, organizzati in 5 aree di adattamento ai cambiamenti climatici (oltre a un’area trasversale): riduzione del rischio di catastrofi, gestione delle risorse idriche, agricoltura e sicurezza alimentare, energie rinnovabili e salute pubblica.
Gli utenti possono, inoltre, trovare informazioni sul progetto e sui suoi risultati consultando i policy briefs, la brochure, le pubblicazioni scientifiche e i deliverables prodotti, o guardando i video degli eventi e dei webinar organizzati nel corso del progetto.
Per maggiori informazioni clicca qui
Newsletter n.16 – Ottobre 2020
28 ottobre 2020 - In questo numero:
-
Giornata Internazionale per la Riduzione del Rischio da Disastri Naturali: contrastare i cambiamenti climatici per ridurre il rischio
-
Visita studio on demand ai progetti CLIM-RUN (FP7) e DERRIS (LIFE) per le Regioni Marche, Lombardia, Piemonte e Sardegna
-
Visita studio on demand al Progetto Life PRATERIE per le Regioni Lazio, Lombardia, Molise e Umbria
-
Intervista alla Dott.ssa Marjorie Breyton, Unipol - Coordinatore del Progetto LIFE DERRIS “Assicurazione contro i rischi di disastro legati ai cambiamenti climatici”
-
Notizie, Eventi e Bandi
