Salta al contenuto principale
Menu
Piattaforma delle conoscenze - Buone pratiche per ambiente e il clima
Buone pratiche per ambiente e il clima
Ricerca Progetti
Cerca nel sito
it
en
Main navigation
Home
Temi Ambientali
Natura e biodiversità
Acqua
Ambiente urbano
Energia
Suolo
Clima
Uso efficiente risorse
Rifiuti
Programmi di Finanziamento
LIFE
Horizon 2020
Energia Intelligente Europa (EIE)
7° programma quadro per la ricerca
CIP Eco innovazione
Programma Spazio Alpino
Strumenti finanziari
Strumenti finanziari Horizon 2020
Il Fondo Europeo per gli Investimenti
La Piattaforma ITAtech. Strumento di sostegno finanziario a processi di trasferimento tecnologico
Strumenti finanziari LIFE
Normativa Ambientale
Politica Ambientale
News ed Eventi
Scopri di più
Cos'è la piattaforma
Mettiamoci in Riga
Geografia Progetti
App Piattaforma delle conoscenze
Open Data
Altre Piattaforme Europee
Iscrizione Newsletter
Archivio Newsletter
Video gallery
FAQ
Modulo richiesta informazioni
Contatti
Normativa Ambientale
Normativa Europea
Normativa Europea
Condividi
Regolamento 2018/213/CE: Regolamento del 12/02/2018 relativo all'utilizzo del bisfenolo A in vernici e rivestimenti destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari e che modifica il regolamento (UE) n. 10/2011 per quanto riguarda l'utilizzo di tale sostanza nei materiali di materia plastica destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari
DIRETTIVA 2017/898/CE: Direttiva del 24/05/2017 che modifica, per quanto riguarda il bisfenolo A, l'allegato II, appendice C, della direttiva 2009/48/CE del Parlamento europeo e del Consiglio sulla sicurezza dei giocattoli, allo scopo di adottare valori limite specifici per i prodotti chimici utilizzati nei giocattoli
Regolamento 321/2011/CE: Regolamento che modifica il regolamento (UE) n. 10/2011 per quanto riguarda le restrizioni d'uso del bisfenolo A nei biberon di plastica
DIRETTIVA (UE) 2019/904: Direttiva del 05 giugno 2019 sulla riduzione dell’incidenza di determinati prodotti di plastica sull’ambiente
Direttiva 2018/851/UE: Direttiva del 30 maggio 2018 che modifica la direttiva 2008/98/CE relativa ai rifiuti
DECISIONE 2018/210/UE: DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE del 12 febbraio 2018 sull'adozione del programma di lavoro pluriennale LIFE per il periodo 2018-2020
Decisione 2018/37/UE: Decisione del 12 dicembre 217 che adotta l'undicesimo aggiornamento dell’elenco dei siti di importanza comunitaria per la regione biogeografica mediterranea
Decisione 2018/42/UE: Decisione del 12 dicembre 217 che adotta l’undicesimo aggiornamento dell’elenco dei siti di importanza comunitaria per la regione biogeografica alpina
DECISIONE 2017/2285/UE: Decisione che modifica le linee guida per l'utente che illustrano le misure necessarie per aderire a EMAS, a norma del regolamento (CE) n. 1221/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio, sull'adesione volontaria delle organizzazioni a un sistema comunitario di ecogestione e audit (EMAS)
REGOLAMENTO 1221/2009/CE: Regolamento sull’adesione volontaria delle organizzazioni a un sistema comunitario di ecogestione e audit (EMAS), che abroga il regolamento (CE) n. 761/2001 e le decisioni della Commissione 2001/681/CE e 2006/193/CE
Paginazione
1
2
3
…
Seguente
Pagina successiva
»
Ultima pagina
Home
Temi Ambientali
Natura e biodiversità
Acqua
Ambiente urbano
Energia
Suolo
Clima
Uso efficiente risorse
Rifiuti
Programmi di Finanziamento
LIFE
Horizon 2020
Energia Intelligente Europa (EIE)
7° programma quadro per la ricerca
CIP Eco innovazione
Programma Spazio Alpino
Strumenti finanziari
Strumenti finanziari Horizon 2020
Il Fondo Europeo per gli Investimenti
La Piattaforma ITAtech. Strumento di sostegno finanziario a processi di trasferimento tecnologico
Strumenti finanziari LIFE
Normativa Ambientale
Politica Ambientale
News ed Eventi
Scopri di più
Cos'è la piattaforma
Mettiamoci in Riga
Geografia Progetti
App Piattaforma delle conoscenze
Open Data
Altre Piattaforme Europee
Iscrizione Newsletter
Archivio Newsletter
Video gallery
FAQ
Modulo richiesta informazioni
Contatti