News ed Eventi
12 Apr 2021
Il 15 aprile Friuli Venezia Giulia, Umbria, Abruzzo, Marche, Liguria, Campania, Basilicata ed Emilia Romagna approfondiranno le esperienze LIFE PRISCA e LIFE WASTE-LESS in Chianti

06 Apr 2021
Nel seminario della linea LQS il Ministero presenta alla Regione sei progetti di interesse su Clima, Ambiente Urbano e Natura

29 Mar 2021
Il 31 marzo in videoconferenza la linea LQS di Mettiamoci in RIGA presenta buone pratiche su Clima, Natura e Ambiente urbano

24 Mar 2021
Il 15 marzo 2021 la Commissione europea ha adottato ufficialmente il primo piano strategico, riferito al periodo 2021-2024, del nuovo programma quadro per la ricerca e l’innovazione dell’UE, la cui durata complessiva sarà invece settennale…

23 Mar 2021
Formalizzato interesse a replicare azioni presenti nei progetti LIFE TEN, PRATERIE e RICOPRI: una banca dati floristico-faunistica e modelli per i piani di pascolo. Attività condotte nell'ambito della linea LQS di "Mettiamoci in RIGA"

05 Mar 2021
Nonostante gli sforzi messi in campo a livello globale per la mitigazione delle emissioni di gas ad effetto serra, l’ultimo decennio è stato il più caldo mai registrato, a riconferma di come il cambiamento climatico sia ormai una realtà…

23 Feb 2021
A partire dal 18 gennaio 2021 è possibile partecipare alla manifestazione di interesse per partecipare al Programma di formazione tra pari del Patto dei Sindaci. Questa iniziativa offre alle Città, alle Regioni ed alle Province di tutta…

22 Feb 2021
Lo scorso 28 Gennaio è stato pubblicato il breafing “A framework for enabling circular business models in Europe” (Un quadro per l’abilitazione dei modelli di business circolari in Europa)“ dell’Agenzia europea dell’ambiente (EEA), che…

10 Feb 2021
Lo scorso 28 Gennaio è stata pubblicata la relazione dell’Agenzia europea dell’ambiente (EEA) dal titolo "Plastics, the circular economy and Europe's environment - A priority for action" (La plastica, l’economia circolare e l’ambiente in…

28 Gen 2021
28 gennaio 2021 - La Commissione europea ha pubblicato, all’inizio di gennaio, il secondo Report Clean Air Outlook nel quale sono presentate le prospettive di riduzione dell’inquinamento atmosferico nell’Unione europea fino al 2030 e…

22 Gen 2021
22 gennaio 2021 - I più recenti dati del Climate Change Service (C3S) di Copernicus, il programma di osservazione della terra dell'Unione Europea, mostrano che il 2020 sia stato, insieme al 2016, l’anno più caldo mai registrato a livello…

20 Gen 2021
20 gennaio 2021 - Lo scorso 18 dicembre 2020, la Commissione europea ha pubblicato le raccomandazioni, accompagnate da una comunicazione (COM(2020) 846 final), rivolte ai singoli Stati membri, per assisterli nell'elaborazione dei loro…

Paginazione
- 1
- 2
- 3
- …
- Ultima pagina