Acqua
per ridurre inquinamento delle falde acquifere ed eutrofizzazione.
Il Pianeta visto dallo spazio sembra una "biglia blu" per la predominanza dell'elemento acqua (oltre il 70% della superficie terrestre). Ma la maggior parte di acqua sulla Terra è troppo salata per essere usata, mentre l'acqua dolce è per lo più presente in ghiacciai o falde acquifere, difficilmente raggiungibili. Essenziali per la sopravvivenza del Pianeta sono le funzioni svolte dagli ecosistemi acquatici che filtrano e immagazzinano l'acqua dolce, prevengono le inondazioni, mantengono l'equilibrio microclimatico e salvaguardano la biodiversità. Crescita demografica, inquinamento ambientale, cambiamenti climatici e un uso eccessivo hanno però provocato una sensibile riduzione delle risorse idriche disponibili e un peggioramento della loro qualità. Per garantire un buono stato delle acque è necessario un intervento tempestivo e una programmazione stabile sul lungo periodo. La protezione delle risorse idriche, il risparmio dell'acqua e la garanzia della buona qualità ecologica hanno ispirato numerosi interventi che hanno formato un capitale di esperienze cui poter guardare per ulteriori azioni future.