Energia
Al giorno d'oggi, il benessere delle persone, la competitività industriale ed il funzionamento della società in termini generali dipendono strettamente dalla disponibilità di risorse energetiche sicure ed economicamente accessibili. D'altra parte, la produzione di energia è stata storicamente basata in larga misura sul consumo di risorse fossili, generando crescenti preoccupazioni riguardo al loro rapido esaurimento ed alle crescenti emissioni di gas ad effetto serra (CO2 in particolare). Al fine di far fronte alle problematiche individuate è indispensabile un approccio integrato che agisca sia sulla riduzione/ottimizzazione dei consumi (ad es. mediante pratiche efficientamento energetico) sia sulla diffusione di processi di produzione di energia alternativi, basati sullo sfruttamento di risorse rinnovabili, che siano più sostenibili da un punto di vista ambientale. Nel corso degli ultimi anni, sono stati sviluppati diversi strumenti virtuosi volti alla sostenibilità energetica, che includono la definizione di interventi e politiche a livello locale, nazionale ed internazionale e lo sviluppo di tecnologie innovative. La conoscenza e la diffusione di tali strumenti può dare un contributo fondamentale alle strategie volte a garantire la fornitura e l'utilizzo dell'energia in maniera sicura, efficiente e sostenibile.